Ossigenatori e aeratori per ambiente idrico sempre sano
L’AERAZIONE SUPERFICIALE è necessaria e altamente consigliata in tutte le situazioni in cui è necessario degasare. In molte applicazioni la rimozione di gas nocivi, che sono molto pericolosi per animali acquatici e per la salute del bacino idrico, è molto più importante della semplice ossigenazione dell’acqua. Questi aeratori sono adatti anche per ridurre lo spessore della schiuma nei reattori di aerazione. L’aeratore serve principalmente per spingere l’acqua nell’aria in modo che i due elementi entrino in contatto e per trasferire finalmente l’ossigeno dall’aria all’acqua. Le due caratteristiche più importanti per selezionare un aeratore di superficie sono le seguenti: › portata d’acqua (m3/h) – questo è un must da considerare in tutti gli aeratori. › profondità di aspirazione dell’acqua. Nell’area di influenza di un aeratore superficiale ci sarà acqua ben ossigenata e miscelata, nessuna stratificazione, e, infine, un migliore ambiente idrico.

Splash
Splash è un aeratore superficiale verticale ad altissima efficienza, si caratterizza per la produzione di un “effetto fontana”, che consente l’incremento della concentrazione di ossigeno nell’acqua attraverso il contatto aria-acqua.
Con la gamma di aeratori superficiali Splash l’acqua viene ossigenata senza creare turbolenze sul fondo, sebbene l’azione del sistema possa raggiungere facilmente fino a 3 metri di profondità grazie alla sua posizione sommersa. Tra gli ulteriori vantaggi del prodotto figurano il basso consumo energetico, la lunga durata nel tempo e l’ottimo effetto degassante, particolarmente indicato per la rimozione di anidride carbonica (CO2) e ammoniaca (NH4+) dall’acqua.
L’aeratore superficiale Splash si presenta leggero, facile da trasportare e movimentare. Nonostante le sue migliori prestazioni avvengano in applicazioni d’acqua dolce, il sistema è utile anche per installazioni in acqua salmastra e marina.
Sprint
Sprint è classificato come aeratore di superficie, particolarmente indicato per utilizzi in installazioni di acqua dolce, anche se per il grado di protezione dei materiali impiegati può essere utilizzato con successo per installazioni in acqua di mare.
L’aeratore superficiale Sprint sfrutta un sistema ad alta efficienza energetica che permette di migliorare la gestione della qualità dell’acqua senza provocare turbolenze sul fondo. Si rivela adatto per scopi ornamentali grazie alla sua alta fontana, disponibile anche con luci colorate per scenografiche applicazioni notturne.


Sprint Allegro
Aeratore ornamentale a fontana con dimensione variabile:
- Categoria energetica EI 1
- Meno riscaldamento del motore
- Controllo completo delle dimensioni della fontana
- Stesso motore per molte tensioni e Hz.
- Controllo totale dei consumi energetici
- Effetto di areazione direttamente proporzionale ai giri del motore
- Funzionamento con inverter IP20 o IP66 disponibile
- Rientro veloce dell’investimento
- Potenza fino a 0.3 – 3.0Kw
Possibilità di realizzare dei loop games variando ritmicamente la dimensione della fontana.
BrioOx
Un aeratore di superficie con straordinarie caratteristiche in termini di circolazione e degasaggio, ideali anche per ossigenazione a bassi consumi energetici. Compatto e potente, Brio-Ox 44 è costituito da un motore che può essere inclinato verso l’alto per consentire un effetto a cascata efficace sia per l’ossigenazione che per la degassazione.
Il sistema di aerazione produce un ottimale circolazione dell’acqua all’interno della vasca grazie all’inclinazione nel getto d’acqua, e permette la destratificazione evitando di operare esclusivamente a livello superficiale, un limite tipico dei sistemi tradizionali.
Leggero, facile da maneggiare e da movimentare da una vasca all’altra, si rivela robusto e durevole, adatto all’impiego sia in acqua dolce che salata. È equipaggiato da un convogliatore per dirigere il flusso e ottenere un effetto diretto più lungo, disponibile nelle versioni galleggianti o sistema a pontile “dock mount”.


Elewater
Elewater è un elevatore d’acqua ad alta portata e bassa prevalenza. Oltre a vantare un bassissimo consumo energetico, permette la circolazione di elevati volumi d’acqua. L’effetto circolatorio unito all’azione di aerazione e degassamento rende il sistema particolarmente indicato per l’impiego in laghi e stagni che necessitano il trasferimento dell’acqua dal livello più profondo alla superficie, mescolandola e ossigenandola allo stesso tempo.
L’acqua sarà rinnovata e ben destratificata, dando luogo a una migliore concentrazione di nutrienti e alla loro adeguata distribuzione lungo tutta la colonna.
L’aeratore superficiale Elewater è efficace per migliorare il flusso dell’acqua di ricircolo nei RAS riducendo al minimo il consumo di energia, ed è inoltre molto versatile e semplice da movimentare. Il motore funziona fino a una profondità di 10 metri.
Il sistema è disponibile con supporto galleggiante o statico fissato sul fondo della vasca o del bacino.