Acquaecoremedy produce macchine e progetta sistemi in grado di risolvere le molteplici problematiche che insorgono in ambienti naturali soggetti all’effetto dell’antropizzazione o anche in laghi artificiali, ornamentali, laddove sia richiesta un elevata qualità dell’acqua.
Come tutti gli ecosistemi anche quelli acquatici sono regolati da equilibri delicati, che se alterati possono produrre effetti molto sgradevoli e se collegati ad attività produttive, anche economicamente disastrosi. La profonda conoscenza ed esperienza del personale di Acquaecoremedy in questo settore ci permette di produrre macchine studiate per risolvere le diverse problematiche, ognuna con soluzioni a minimo impatto ambientale, prediligendo sempre la tecnologia a più basso
consumo energetico.
Eutrofizzazione
Molti ecosistemi acquatici naturali, sottoposti alla crescente pressione antropica, non sempre riescono a metabolizzare nel proprio ciclo autodepurativo tutta la materia organica che in esso viene a riversarsi, producendo sgradevoli
esplosioni algali che possono portare anche all’instaurarsi di condizioni fortemente anossiche, causa principale della
moria dei pesci e di emissioni maleodoranti.
è possibile grazie ad aeratori o agitatori, immettere ossigeno nel sistema, o destratificare termicamente la colonna
d’acqua, permettendo la degradazione organica di molta materia organica e l’eliminazione dei gas tossici disciolti
nell’acqua, oltre che riequilibrare le concentrazioni dei nutrienti su tutta la profondità dei bacini
Ghiaccio prolungato
Condizioni prolungate di ghiaccio in superficie e copertura nivale degli specchi d’acqua possono portare a crisi d’ossigeno visto che tutte le forme di vita, anche se a metabolismo rallentato, continuano il loro ciclo vitale, di conseguenza si possono verificare morie delle forme di vita dell’ecosistema acquatico, con conseguente perdita per le attività economiche collegate.
Con l’utilizzo dei nostri agitatori, sarà possibile mantenere una zona del lago perfettamente sghiacciata e quindi
permettere all’ossigeno di disciogliersi nell’acqua. Questo semplice accorgimento può preservare intatti tutte le
forme di vita senza creare traumi o stress all’ecosistema, sia esso naturale o artificiale.
Inquinamento ambientale
Incidenti ecologici, forte antropizzazione e presenza di scarichi civili ed industriali in un corpo recettore, sia esso
fiume o lago, portano, presto o tardi all’instaurarsi di situazioni antiestetiche oltre che ecologicamente insostenibili; come esplosioni algali, cattivi odori, intorbidimento dell’acqua, oltre a moria di pesci e marcescenza dei sedimenti.
Lo studio delle condizioni esistenti e una corretta raccolta dati, permette di trovare sempre la giusta soluzione impiantistica per risolvere il problema in modo rapido e duraturo.