
Tecnologie a confronto
- Home
- Applicazioni
- Trattamento acque
- Tecnologie a confronto

STORMIX

SOFFIANTI + DIFFUSORI
VENTURI JET
EFFICIENZA DI DISSOLUZIONE
STORMIX
FINO AL 50%
– Il rendimento è strettamente legato alla colonna d’acqua e al conseguente tempo di ritenzione delle bolle, più che alla potenza installata.
– Possibilità di iniettare gas tecnici come Ozono e Ossigeno pure nella sua configurazione standard. Questa caratteristica lo rente ideale dove è richiesta una forte ossidazione chimica.
SOFFIANTI + DIFFUSORI
FINO AL 7 %
– Per aumentare il suo rendimento necessita di componenti aggiuntivi (circolatori)
– Possono iniettare solo aria.
– all’aumentare della colonna d’acqua aumenta la potenza necessaria all’esercizio.
VENTURI JET
FINO AL 25/30 %
La potenza installata è in diretta relazione con la profondità della vasca e la conseguente pressione che la pompa deve vincere. Può iniettare solo aria.
DIAMETRO BOLLA
STORMIX
L’elevata velocità di rotazione dell’elica genera una grande quantità di MICRO-BOLLE di diametro inferiore a 1 mm, ne consegue una elevatissima superficie di scambio aria-acqua.

SOFFIANTI + DIFFUSORI
Bolle di diametro medio o grande in funzione del tipo di diffusore. Per generare bolle più piccole bisogna aumentare considerevolmente la potenza della soffiante. I piattelli con micro-foratura sono facilmente intasabili.

VENTURI JET
Bolle di medio e grande diametro, l’aria è messa in contatto con l’acqua all’interno di un tubo di eiezione, senza nulla che ne riduca il diametro se non la turbolenza del flusso.

MISCELAZIONE
STORMIX
Grande capacità di mescolamento ed omogeneizzazione.
Le bolle seguono il flusso prodotto dall’elica e successivamente risalgono verticalmente.
La diffusione delle bolle su una grande superficie ne impedisce l’aggregazione che abbasserebbe l’efficienza di dissoluzione.
La sua capacità di circolazione facilita il trattamento di tutto il volume, evitando la sedimentazione di solidi e la comparsa di zone morte a bassa concentrazione d’ossigeno.

SOFFIANTI + DIFFUSORI
Bassa capacità di mescolamento ed omogeneizzazione.
Le bolle salgono con traiettoria verticale fino alla superficie, questo determina un minor tempo di contatto in l’acqua.
Le bolle salendo si aggregano l’un l’altra, aumentando il diametro medio e riducendo la superficie di contatto aria-acqua, conseguentemente cala l’efficienza di dissoluzione.

VENTURI JET
Bassa capacità di miscelazione.
Le bolle che partono dal fondo, velocemente salgono verso la superficie con una traiettoria a forte componente verticale. L’effetto miscelazione è blando ed è impresso dal semplice flusso d’acqua della pompa, determinato dalla sua portata specifica.

TEMPERATURA DELL’ARIA
STORMIX
Inietta aria presa direttamente dall’esterno senza modificarne la temperatura.
SOFFIANTI + DIFFUSORI
La soffiante e i tubi di distribuzione dell’aria si scaldano in esercizio, aumentando la temperatura dell’aria iniettata, con conseguente minor percentuale di ossigeno presente in essa.
VENTURI JET
Inietta aria presa direttamente dall’esterno senza modificarne la temperatura.
INSTALLAZIONE
STORMIX
Minima spesa di installazione.
Sistema semplice con componenti indipendenti.
Non necessita di spazi aggiuntivi.
Installabile per prove anche senza stop dell’impianto su supporti galleggianti.

SOFFIANTI + DIFFUSORI
Alto costo di installazione.
Sistema complesso: Valvole, calate, tubature, diffusori…
Necessita di locale tecnico dedicato, insonorizzato e climatizzato per la soffiante.

VENTURI JET
Minima spesa di installazione.
Sistema semplice con componenti indipendenti.
Non necessita di spazi aggiuntivi.
Non è possibile installarlo per prove, poichè va installato sul fondo e solitamente i motori sono pesanti e di grandi dimensioni.

VERSATILITÀ
STORMIX
Si adatta ad ogni necessità.
Può orientare il flusso di micro-bolle in molteplici direzioni.
Installazioni semplici con guide o su galleggianti per lagunaggi di grandi dimensioni.
Semplice potenziamento con nuovi componenti se necessario.
Sviluppo di supporti dedicati per esigenze particolari.
SOFFIANTI + DIFFUSORI
Sistema statico.
Ampliare la sua capacità richiede una lavorazione complessa e non sempre possibile.
Non adatto a lagunaggi.
VENTURI JET
Può orientare il flusso di micro-bolle in molteplici direzioni.
Semplice potenziamento con nuovi componenti se necessario.
Non adatto a lagunaggi.
MANUTENZIONE
STORMIX
Componenti indipendenti.
Non richiede svuotamento ne stop dell’impianto ed è manipolabile dalla superficie o dall’ispezione.
Manipolazione facile e rapida eseguibile da un solo operatore.
Tutti i motori possono essere rigenerati come nuovi con programmi di manutenzione concordati.

SOFFIANTI + DIFFUSORI
Sistema unico.
Obbliga ad una sosta completa di tutto il sistema di depurazione ed allo svuotamento e sanificazione del comparto per accedere ai diffusori.
Mantenimento complesso dovuto all’elevato numero di elementi che compongono l’installazione, difficilmente controllabili.

VENTURI JET
Componenti indipendenti.
Non richiede svuotamento ne stop dell’impianto ed è manipolabile dalla superficie o dall’ispezione.
Manipolazione facile e rapida eseguibile da un solo operatore solo per i modelli più piccoli.
RUMORE E RISCALDAMENTO
STORMIX
Il motore sommergibile non si riscalda ed è molto silenzioso.

SOFFIANTI + DIFFUSORI
La soffiante esterna origina rumori e può raggiungere alte temperature.

VENTURI JET
Il motore sommergibile non si riscalda de è molto silenzioso.

LAVORO IN ACQUE CARICHE DI SOLIDI O FANGHI
STORMIX
Adatto a lavorare in liquidi con alte concentrazioni di solidi o fanghi.
Il funzionamento della parte alta delle vasche di trattamento permette all’aeratore di azionarsi sempre in acqua pulita e povera di solidi, evitando ogni problema di ostruzione.
SOFFIANTI + DIFFUSORI
I diffusori possono essere utilizzate in acque cariche di fanghi e soldi se il processo ossidativo non subisce stop prolungati. Infatti spesso se si arresta il processo di ossidazione i diffusori vengono tappati dal fango sedimentato e successivamente rotti dalla pressione d’esercizio.
VENTURI JET
Azionamento difficoltoso dopo periodi di fermo impianto.
La pompa va posizionata sul fondo della vasca, e conseguentemente durante I periodi di pausa o di fermo impianto, il motore I tubi d’iniezione sono coperti di solidi e fango.
Il sistema Venturi funziona grazie ad una riduzione di diametro della mandata, quindi operando con solidi o fanghi, questi potenziaomente possono causare problemi di ostruzione.
CONSUMO ENERGETICO / EFFICIENZA
STORMIX
Miglior efficienza energetica.
L’earatore è installato a pochi cm dalla superficie, pertanto la pressione che si deve vincere per iniettare aria è davvero minima.
La traiettoria delle bolle è la più lunga possibile, parte dalla superficie e raggiunge il fondo diffondendosi su un ampia area, per poi lentamente risalire verso l’atmosfera.
SOFFIANTI + DIFFUSORI
Più profonda è la vasca e maggiore sarà la potenza necessaria alla soffiante per poter aspirare aria dalla superficie. L’iniezione è fatta sul fondo e senza l’ausilio di miscelatori che determina una rapida ascesa della bolla verso la superficie.
VENTURI JET
Più profonda è la vasca e maggire sarà la potenza necessaria alla pompa per poter aspirare aria dalla superficie. L’iniezione è fatta sul fondo e senza lì’ausuglio di miscelatori che determina una rapida ascesa della bolla verso la superficie.